Visualizzazione post con etichetta pane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pane. Mostra tutti i post

domenica 12 febbraio 2012

pane in cassetta

ed ora ecco a voi il mio primo pane!!!!!
sono veramente soddisfatta del risultato...
morbido dentro ma croccante fuori, ottimo da abbinare con il salato, ma anche con il dolce non scherza...poi con la mia ultima marmellata (tra poco la ricetta) è veramente divino...
Ecco a voi gli ingredienti.

INGREDIENTI:
500 gr farina per pizza (non il preparato ovvio!);
20 gr lievito di birra;
30 gr burro fuso;
150 gr latte;
semi di papavero qb;
50 gr acqua;
1 cucchiaino di sale;
1 cucchiaino di zucchero semolato;
burro e farina per lo stampo.


PREPARAZIONE:
Raccogliere nell'impastatrice la farina, il sale, lo zucchero, il burro fuso, il lievito sbriciolato, il latte e i semi di papavero e impastare.
aggiungere piano piano al composto l'acqua e impastare fino a raggiungere un composto omogeneo e morbido.
Porre il composto in un luogo tiepido, coperto con un tovagliolo, per 2 ore.
Terminato il tempo stendere la pasta in una spianatoia leggermente infarinata, e dare la forma di un filoncino all'impasto.
imburrare ed infarinare uno stampo da plum cake e accomodarci il filoncino.
infornare a forno già caldo, 200° per 40 minuti. 

domenica 22 gennaio 2012

La focaccia di Cappuccetto Rosso

In onore alla fantastica fiaba dei fratelli Grimm, ecco a voi la ricetta della famosa focaccia di Cappuccetto Rosso.
Facile, semplice e dal sapore di bosco.....

Appena sfornata poi.......
l'acquolina sale di colpo.
Il suo profumo, la sua consistenza....
ti portano in un mondo incantato.
Sale, lievito e farina.
Ingredienti pronti per la focaccia della nonnina....


INGREDIENTI:
500 gr farina bianca;
200 gr patate lessate;
20 gr lievito di birra;
olio evo;
sale.


PREPARAZIONE:
Passare le patate lessate allo schiacciapatate.
Impastare la farina, il lievito sciolto in 10 gr di acqua tiepida con un pizzico di sale e le patate lessate, unendo poco alla volta alltri 200 gr di acqua tiepida.
Si deve ottenere un composto morbido ed elastico.
Formare una palla, inciderla a croce e lasciar lievitare almenno 1 ora in un luogo tiepido.



Ungere una teglia con abbondante olio, stendere la pasta e allargarla con le dita fino a ricoprire tutta la teglia.


Lasciar riposare il composto ancora 30 minuti.
Trascorso il tempo spennellare la superficie con 5/6 cucchiai di olio emulsionati con altrettanta acqua.


Passare in forno a 200° per ca 30 minuti, o almeno finchè la focaccia non risulti leggermente dorata e colorita in superficie.


Buona focaccia!!!!!!!!