Visualizzazione post con etichetta contorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contorni. Mostra tutti i post

domenica 12 febbraio 2012

sformato di carciofi...

Buona sera miei cari lettori/lettrici.
questa sera dato che il tempo per cucinare era assai poco ( e devo dire anche la voglia :)), ho deciso di sperimentare, con quello che era rimasto in frigo, lo sformato di carciofi!!!!!
ecco a voi la ricetta.


INGREDIENTI:
250 gr ricotta di mucca;
4 carciofi (cuore)
2 uova;
100 gr emmenthal grattugiato;
sale e pepe.

PREPARAZIONE:
Sbollentare i carciofi in acqua bollente salata e limonata per ca 10/12 minuti.
Tagliarli a striscioline fine e saltarli in padella per qualche minuto con una noce di burro,; aggiustate di sale.
nel frattempo mescolare in una ciotola la ricotta, con le uova e l'emmenthal grattugiato, fino ad ottenere un composto spumoso ed omogeneo; aggiustare di sale e pepe.
Terminata la cottura in padella dei carciofi, unirli al composto di ricotta e mescolare bene.
Imburrare delle cocottine o degli stampini, versare il composto e infornare a forno caldo, 180° per ca 30 minuti!!!
et.....bon dîner a tout!!!!!

lunedì 12 dicembre 2011

il piacere della tradizione......e la voglia di tanta tanta fortuna!!!!!LENTICCHIE

Sfogliando le riviste di cucina mi sono imbattuta in quella fantastica di About Food, che proponeva come ricetta le lenticchie!!!!!
MAMMAMIA!!!!!ispirazione e voglia di mangiarmi quei fantastici puntini che ti lasciano una gran soddisfazione (e un piacevolissimo sapore) sul palato.
Con gran voglia di fare mi sono dedicata alla preparazione, ricordando la tradizione e sperando che tutte queste lenticchie portino almeno un po di fortuna!!!! :)

ZUPPA DI LENTICCHIE
INGREDIENTI:
250 gr lenticchie;
1 cipolla;
1 litro brodo vegetale;
500 gr passata di pomodoro;
peperoncino;
sale;
pepe;
olio.


PREPARAZIONE:
Soffriggere la cipolla in una padella con dell'olio.
Aggiungere le lenticchie, il peperoncino e il pepe e mescolare bene.
Aggingere la passata di pomodoro, il brodo vegetale caldo e cuocere a fuoco dolce per 1 h.



domenica 11 dicembre 2011

Menù per una romantica serata a 2!!!!(SECONDO)

CROCCHETTE DI PATATE!!!!
INGREDIENTI 
1/2 kg di patate;
2 tuorli;
2 uova;
25 gr burro;
q.b farina;
q.b pangrattato;
olio d'oliva;
noce moscata;
sale e pepe.

PREPARAZIONE:
Lessare le patate sbucciate, in acqua salata per 30 minuti a partire dal bollore.
Scolarle e lasciarle intiepidire.
Tagliare le patate e tocchetti e passarle nel passa verdura.
Raccogliere il passato in una casseruola, unire il burro e lavorare con un cucchiaio di legno su fuoco dolce.
Levare dal fuoco, condire con sale, pepe e noce moscata e lavorare ancora.
Unire i tuorli e mescolare per farli integrare perfettamente.
Formare delle crocchette con il composto.
Rompere le uova in un piatto fondo e sbatterle con una forchetta.

Passare le crocchette nella farina, quindi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato.
Scaldare abbondante olio in padella.
Quando è alla giusta temperatura, friggere le crocchette.
Man mano che sono pronte, scolarle su un foglio di carta assorbente da cucina e salarle.




Menù per una romantica serata a 2!!!!(CONTORNO)

Quando, in casa hai l'atmosfera natalizia, il tuo dolce compagno tutto per te e del buon vino rosso, non c'è niente di bello che cimentarsi insieme in una curiosa cenetta a 2 per rallegrare la serata fredda e piovosa fuori....

RICETTA CONTORNO
CAVOLFIORE AL GRATIN.

INGREDIENTI:
1 cavolfiore;
1 cipollotto;
1 spicchio d'aglio;
q.b. pomodorini secchi;
3 fette di pan carré;
1 mazzetto di prezzemolo e maggiorana;
olio d'oliva;
sale e pepe.

PREPARAZIONE:
Pulire il cavolfiore e dividerlo in cimette.
Lessarle in acqua bollente salata per 5/6 minuti, devono ammorbidirsi ma rimanere al dente, scolarle e lasciarle intiepidire.
Tritare il cipollotto con l'aglio e i pomodorini secchi.
Tritare nel mixer il pan carré in modo da ottenere delle briciole piuttosto grosse; raccoglierle in una terrina e mescolarci il trito d'aglio, cipolla e pomodorini, le erbe aromatiche, un pizzico di sale e pepe e 2 cucchiai d'olio.
Sistemare le cimette di cavolfiore in una pirofila unta con un po' d'olio, cospargerle con il composto di pane e passare in forno già caldo a 180° per 10/15 minuti, finché la superficie non sarà d'orata.
BUON CAVOLO A TUTTI!!!!!

mercoledì 30 novembre 2011

Cavolo!!!!!!che scoperta....cucina veloce, semplice e d'altri tempi per una serata in velocità!!!!!!!!!!!

Tra università e lavoro il tempo per dedicarsi ai piaceri....soprattutto anche a quelli della tavola, ne rimane poco....
Valutando una cucina ed un pasto veloce, ho riscoperto un piatto veramente d' altri tempi, tramandato in famiglia da generazione in generazione, e che rimane un piatto leggero e piacevole al palato, ma soprattutto alla pancia!!! 
CAVOLO IN PADELLA:
X 2 PERSONE

1 cavolo;
2/3 fette di pane;
olio;
sale;
pepe;
zenzero.


PREPARAZIONE:
Far bollire una pentola d'acqua.
Nel frattempo tagliare a dadini il pane e farlo abbrustolire in forno.
Al momento del bollore dell'acqua, salare, aggiungere il cavolo tagliato a pezzetti e far bollire per 15/20 minuti. (controllate finché non diventa abbastanza morbido).
Depositare il cavolo in un piatto e nell'acqua della cottura scottare il pane abbrustolito.
Far saltare in padella il cavolo con un filo d'olio, uno spicchio d'aglio e condire con sale e pepe.
Aggiungere poi il pane, saltare per 5/6 minuti.
Servire caldo!!!!!

e.....buon cavolo a tutti!!!!!